E-Minerva Preloader
PROGRAMMA
21 OTTOBRE 2025 dalle ore 16.30 alle 18.30

- HPV, caratteristiche molecolari e meccanismi alla base dell’oncogenicità del virus

- Trasmissione, caratteristiche cliniche, evoluzione ed epidemiologia dell’infezione da HPV

- I tipi oncogenici e non oncogenici: differenza molecolare e implicazioni cliniche

- La diagnostica dell’infezione da HPV e delle patologie correlate

- Il vaccino anti HPV, come è stato sviluppato, evoluzione delle preparazioni nel tempo

- La sicurezza del vaccino anti HPV

- L’efficacia della campagna vaccinale anti-HPV nelle adolescenti: esperienza dei diversi paesi

- L’efficacia della vaccinazione anti-HPV nelle donne adulte

- L’effetto gregge derivante dalla vaccinazione

- Ricadute sulla salute pubblica di una estesa vaccinazione

- Q&A

- Conclusione del webinar

SCARICA IL PROGRAMMA

MEDITERRANEAN INTERVENTIONAL ONCOLOGY
VIRTUAL MEETING 2021
JANUARY 25-26 | ROME (ITALY)

COURSE DIRECTORS: CESARE COLOSIMO, RICCARDO MANFREDI, ROBERTO IEZZI

INTERNATIONAL SCIENTIFIC COMMITTEE: OKAN AKHAN, JOSÉ IGNAZIO BILBAO JAUREGUÍZAR, ANTONIO GASBARRINI, FELICE GIULIANTE, NAHUM GOLDBERG, ROBERTO IEZZI, AHMAD SAMI, VINCENZO VALENTINI

MIOLIVE WILL BE ACCREDITED TO PROVIDE CONTINUING MEDICAL EDUCATION (CME/ECM) FOR ITALIAN PHYSICIANS AND NON-MEDICAL PERSONNEL

ORGANIZING SECRETARIAT:

Formazione Permanente, ECM convegni e manifestazioni

Tel +39 06 30154886
Fax +39 06 3055397

valeria.polimeni@unicatt.it

www.unicatt.it

SPONSOR

CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI

team Images